Giuria Cinema

Presidente
Giampaolo Sodano

xxxxxxx
Beppe Attene

xxxxxxx
Stefania Conti

Barbara Dall'Angelo

Antonio Ferraro

Marina Perzy
Giuria Letteraria

Presidente
Paolo Petroni

rrrrrrrrrr
Romana Petri
nata Roma, è una scrittrice scoperta da Manganelli, nel 1990 ha esordito con la raccolta di racconti Il gambero blu tra le sue opere più importanti ricordiamo. Alle case venie nel 1997 (finalista Premio Strega 1998, La donna delle Azzorre, 2001. Ovunque io sia, Ti spiego, Tutta la vita, vincitore del premio Bottari Lattes, Figli dello tesso padre (finalista Premio Strega 2013, Giorni di spasimato amore, 2014, Le serenate del Ciclone, 2015 Vincitore del SuperMondello, Il mio cane del Klondike, Pranzi di famiglia, vincitore del premio americano The Bridge, 2019, Figlio del lupo, 2020, Vincitore del premio Comisso e del Rapallo Carige, e Cuore di furia. I suoi romanzi sono tradotti in America, Inghilterra, Germania, Francia, Spagna, Olanda, Serbia e Portogallo dove ha lungamente vissuto. Traduttrice e collaboratrice de Il Corriere della Sera e Io Donna, nel 2004 ha fondato la casa editrice Cavallo di Ferro (specializzata nella promozione di scrittori lusitani). Insegna lingua e letteratura francese in un liceo romano.

eeeeeeee
Elisabetta Stefanelli
laureata in Storia della letteratura italiana moderna e contemporanea, è attualmente caporedattrice della redazione Cultura e Spettacolo dell’Agenzia ANSA. Come critico letterario ha collaborato con le pagine culturali del quotidiano Il Giorno. Autrice di testi radiofonici, ha lavorato a lungo nella redazione del Paginone, programma culturale di Rai Radio Uno. Ha curato, tra l’altro, l’antologia Eros Italiano (Oscar Mondadori) e la pubblicazione di opere di Vittorio Imbriani e Ippolito Nievo. Sue poesie sono apparse su riviste, come Il Cavallo di Troia e nell’antologia Nuovi poeti italiani 4 (Einaudi). Con Guida ha pubblicato il volume Le attitudini di suoi versi. Si occupa da sempre, anche intervenendo a convegni e dibattiti, di temi e questioni legate al mondo dell’informazione e della cultura.