22
luglio
2021
25
DFF Awards
Con il patrocinio di


Media Partner

Partner

Ideazione

Festival
Oltre 7 milioni di cani migliorano la vita degli italiani, ne influenzano impiego del tempo e consumi e ne promuovono un rapporto sostenibile con la natura: Dog Film Festival è un omaggio a loro e alle loro famiglie.
Dog Film Festival è la rassegna cinematografica e letteraria italiana che promuove come valore culturale il sistema affettivo, empatico e relazionale che lega cane ed essere umano, mette il cane al centro dello spettacolo e premia il mondo produttivo, creativo e culturale che lo rende protagonista.
Dog Film Festival numero zero è stato una sorpresa. Abbiamo ricevuto 542 produzioni professionali – lungometraggi, cortometraggi, documentari – provenienti da tutto il mondo, e 62 racconti brevi che, ognuno con il proprio stile, valorizzano il perimetro affettivo e culturale del rapporto tra umani e cani.
Un’accoglienza che ci ha sorpreso e un lavoro di selezione più articolato del previsto per le Giurie professionali, tale da farci rimodulare al 22 luglio la data di proclamazione dei DFF Awards.
Siamo però rimasti sorpresi anche dalle pochissime clip amatoriali sottoposte alla sezione Lovers, insufficienti per lanciare il previsto contest di votazione in rete e motivo per il quale abbiamo deciso di non assegnare i previsti Lovers Awards. Ma siamo al numero zero, abbiamo molto idee in teste e anche molto da imparare.
Awards
Sezioni in concorso:
DFF Producers Awards
DFF Writers Awards
Sezioni fuori concorso:
DFF Heritage Awards
DFF Civil Servants Awards
Sezione speciale:
Premio FNOVI
I DFF Awards saranno assegnati il 22 luglio e pubblicati su questa pagina
Social Score
L’abbandono dei cani è una piaga nel rapporto che li lega agli esseri umani, di cui si fidano, ai quali si affezionano e restituiscono affetto per poi, invece, venirne traditi, feriti e condannati a un destino incerto e spesso fatale.
Promuovere la consapevolezza del rapporto affettivo per contrastare l’abbandono dei cani è l’obiettivo della campagna di comunicazione social che Dog Film Festival lancerà in concomitanza con l’apertura dei Bandi di Partecipazione.
L’abbandono dei cani è una piaga nel rapporto che li lega agli esseri umani, di cui si fidano, ai quali si affezionano e restituiscono affetto per poi, invece, venirne traditi, feriti e condannati a un destino incerto e spesso fatale.
Dog Film Festival si è reso parte attiva nel promuovere la consapevolezza del rapporto affettivo come valore culturale capace di contrastare il crimine l’abbandono dei cani e, in collaborazione con la FNOVI-Federazione nazionale degli Ordini Veterinari Italiani, ha realizzato la campagna di comunicazione social “Se mi abbandoni rimani solo“.