
Rendilo protagonista!
Partecipa al Dog Film Festival
Con il patrocinio di


Media Partner

Partner

Ideazione

Dog Film Festival è la rassegna cinematografica e letteraria italiana che promuove come valore culturale il sistema affettivo, empatico e relazionale che lega cane ed essere umano.
Dog Film Festival mette il cane al centro dello spettacolo, lo premia e, insieme a lui, premia il mondo produttivo, creativo e culturale che lo rende protagonista.
Oltre 7 milioni di cani migliorano la vita degli italiani, ne influenzano impiego del tempo e consumi e ne promuovono un rapporto sostenibile con la natura: Dog Film Festival è un omaggio a loro e alle loro famiglie.
Save the Date
15 marzo – 30 maggio 2021: apertura Bandi per l’iscrizione e l’invio delle Opere.
5 – 25 giugno 2021: valutazione delle Giurie per le sezioni Producers e Writers e Video Contest solo per la sezione Lovers.
8 luglio 2021: assegnazione DFF Awards.
LO AVETE CHIESTO IN TANTI E CI AVETE CONVINTO.
DOG FILM FESTIVAL RACCONTA L’AFFETTO TRA UMANI E CANI E L’AFFETTO È UN VALORE ASSOLUTO.
DAL PRIMO MAGGIO PUOI ISCRIVERTI ALLE SEZIONI IN CONCORSO SENZA PAGARE QUOTA DI PARTECIPAZIONE.
Sezioni in concorso
Producers

Sei una produzione, un distributore o un videomakers?
Questa è la tua sezione in concorso.
Puoi partecipare iscrivendo lungometraggi per il cinema e la tv, anche di animazione o in versione seriale, cortometraggi (max 30 min.) e documentari.
Sono ammesse a concorrere produzioni uscite in sala, in tv o in circuito home video dal gennaio 2018 in poi, anche se già presentate o premiate in altri Festival.
Le Opere iscritte alla sezione Producers saranno valutate dalla Giuria Cinema del Festival, presieduta da Giampaolo Sodano, e concorreranno per l’assegnazione degli Awards di categoria.
Lovers

Condividi giornate ed emozioni con un amico peloso?
Questa è la tua sezione in concorso.
Le Opere iscritte alla sezione Lovers saranno valutate esclusivamente attraverso un Video Contest, aperto sul canale YouTube del Festival dall’1 al 25 giugno, dove potrai farti votare dalla tua community social e concorrere all’assegnazione dei DFF Clip Awards.
Writers

Sei un autore o hai una storia da raccontare? Hai nel cassetto una sceneggiatura o un racconto con un cane protagonista o co-protagonista, oppure sei pronto per scriverne uno?
Questa è la tua sezione in concorso, iscriviti e invia la tua sceneggiatura o il tuo racconto breve inedito.
Le Opere iscritte alla sezione Writers saranno valutate dalla Giuria Letteraria del Festival, presieduta da Paolo Petroni, e concorreranno e concorreranno all’assegnazione dei DFF Writers Awards.
Premio FNOVI

Il Premio FNOVI “Un giorno da Medico Veterinario” è un evento speciale di Dog Film Festival, fa parte della Sezione Writers, ed è promosso congiuntamente con la Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani.
L’iscrizione al Premio FNOVI è riservata esclusivamente ai Medici Veterinari iscritti all’Ordine, che possono concorrere presentando un racconto breve dedicato a una giornata particolare nell’ambito della loro professione.
Valutato a insindacabile giudizio dalla Giuria Letteraria, il miglior racconto breve diventerà un documentario prodotto da Dog Film Festival.
a) DFF Bau Award, assegnato al miglior cane interprete
b) DFF Director Award, assegnato alla migliore regia
c) DFF Trainer Award, assegnato al miglior addestratore
d) DFF Corto Award, assegnato al miglior cortometraggio
e) DFF Doc Award, assegnato al miglior documentario
f) DFF Cartoon Award, assegnato al miglior film di animazione
N. 10 DFF Clip Awards
N. 10 DFF Writers Awards
Social Score
Dog Film Festival promuove la cultura del cane come partecipe della sfera affettiva personale, familiare e relazionale, ne valorizza partecipazione e impegno sociale e civile al fianco dell’uomo e a questo scopo dedica due sezioni fuori concorso e una campagna di comunicazione.
Sezioni fuori concorso
DFF Heritage

È la sezione dedicata a premiare il valore culturale di produzioni audiovisive che hanno fatto la storia dei cani nel cinema e nella televisione.
DFF Civil Servants

È la sezione dedicata a premiare il valore dell’intervento dei cani nella società civile in tre ambiti specifici:
a) Therapy: per le attività svolte a supporto di percorsi di recupero terapeutico-sanitario;
b) Security: per le attività svolte a supporto di attività di investigazione, prevenzione e controllo;
c) Search and Rescue: per le attività svolte a supporto di operazioni di pronto intervento e soccorso.
Campagna di comunicazione
L’abbandono dei cani è una piaga nel rapporto che li lega agli esseri umani, di cui si fidano, ai quali si affezionano e restituiscono affetto per poi, invece, venirne traditi, feriti e condannati a un destino incerto e spesso fatale.
Promuovere la consapevolezza del rapporto affettivo per contrastare l’abbandono dei cani è l’obiettivo della campagna di comunicazione social che Dog Film Festival lancerà in concomitanza con l’apertura dei Bandi di Partecipazione.